venerdì 29 novembre 2013

La stangata fiscale che i giornali non raccontano.

Leggendo la legge di stabilità scopriamo che una bella fetta dei soldi necessari per le coperture dovrebbero arrivare da una razionalizzazione dei regimi di agevolazione fiscale.
 La razionalizzazione, secondo il Governo, sarà fatta entro il prossimo 31 gennaio.
In pratica, quello che non si è riuscito a fare in  anni sarà fatto in poco più di due mesi.
Voi ci credete? Noi no e neppure il Governo visto che ha provveduto ad inserire nel testo della legge la cosiddetta   “clausola di salvaguardia”. Se entro la fine di gennaio il taglio selettivo delle agevolazioni fiscali non sarà stato possibile, allora si provvederà con un taglio lineare.  Tutte le detrazioni al 19% passeranno al 18% e poi al 17% nel 2015.
Oltretutto la clausola è retroattiva e  sarà valida a partire dai redditi del 2013,  per essere incassata subito con le dichiarazioni del 2014.
Quali sono questi sgravi fiscali che saranno ridotti automaticamente? le  spese mediche,  le detrazioni per gli interessi sui mutui prima casa , le erogazioni liberali al terzo settore , le spese funebri per citarne alcuni.
In pratica si riprendono i soldi più in busta paga che la manovra vuol restituire ai lavoratori.

Con una mano danno …… e con due prendono.


Nessun commento:

Posta un commento